I re del “quadrilatero” della moda milanese (e dintorni)
E’ universalmente conosciuta come la capitale italiana della moda. E non soltanto per la miriade di negozi e lussuose boutique che ne costellano il centro, la famosa Galleria Vittorio Emanuele e le griffatissime Via Monte Napoleone e della Spiga.
Se la moda ha trovato il suo quadrilatero nel cuore della città di Milano, qualche motivo ci sarà!
F come (GIANFRANCO) FERRE’
Amante della pittura e laureato in architettura, Gianfranco Ferrè ha sempre saputo dosare con superba maestria le “regole” della tecnica ai suoi creativi guizzi artistici.
Le sue creazioni sono lineari, quasi scultoree, e prediligono i colori assoluti ad elevato tasso di luminosità.
Come il bianco, pulito ed elegante, a prova di sposa.
M come MISSONI
Varese è la sede principale di questa casa di moda, ma è giusto precisare che l’estro e l’animo “multicolor” di Ottavio Missoni, fondatore dell’omonima maison, sono made in Croazia.
I “pattern” ed i giochi di colore che caratterizzano le creazioni Missoni rappresentano oggi uno stile amato, riconosciuto e soprattutto riconoscibile in tutto il mondo.
Tatiana Santo Domingo ha sposato in Missoni il suo Andrea Casiraghi nel 2013.
R come (LORENZO) RIVA
L’amore per gli abiti da sposa è talmente forte che sono sempre incredibili modelli da favola a chiudere in bellezza le sue sfilate; Lorenzo Riva ha “sposato” la passione per la moda quando era ancora un bambino, per non lasciarla mai più.
Un vero romanticone…
V come VALENTINO
Diviso tra Italia, Parigi, Londra e New York, Valentino è uno dei nostri stilisti più celebri ed apprezzati.
Le creazioni che portano la sua firma hanno fatto la storia non solo della moda made in Italy, ma anche del colore!
Porta il suo nome il rosso “Valentino”, un’accesa sfumatura che mixa rosso carminio, porpora e rosso di cadmio.
Un’ottima scusa per dimenticare il classico bianco il giorno del matrimonio!
Oppure no…